la prima volta a Firenze

Blog

Accadde a Firenze: 15 settembre 1570 “E a dì 15 Settembre 1570, [il ponte] fu finito di disarmare ed apparve ad ognuno come veramente è, bello, vago e sfogato“. A scrivere è Agostino Lapini, vissuto al tempo in cui l’Ammannanati ricostruì il Ponte di Santa Trinita. Il “grande diluvio” del

Accadde a Firenze: 1 settembre 1485 Era il primo settembre 1485 quando il ricco banchiere Giovanni Tornabuoni, zio di Lorenzo il Magnifico, direttore del banco mediceo di Roma nonché depositario della camera apostolica, sigla con i pittori Davide e Domenico Ghirlandaio il contratto di allogagione di un ciclo di affreschi

Accadde a Firenze: 3 agosto 1530 Francesco Ferrucci muore a Gavinana. Capitano della Repubblica fiorentina nel 1529-1530, era nato in una modesta casa in San Frediano. Scrive Gino Capponi nella Storia della Repubblica di Firenze, “ebbe fino a 40 anni oscura la vita“, vita che si concluse a 41 anni.

Accadde a Firenze: 22 giugno 1633 Galileo Galilei pronunciò la sua abiura davanti ai giudici del “Sant’Officio” che avevano emesso una severa sentenza di condanna in merito alle sue teorie astronomiche. Vi sono numerose copie della sentenza e dell’abiura (una anche a Firenze, nell’Archivio Arcivescovile). Con una candela in una

© GuideinFlorence.it . info@guideinflorence.it . p.iva 06423100483