Mi chiamo Francesco e sono fiorentino.
Firenze è, ed è stata, il pernio della mia vita, la città dove sono nato, cresciuto e dove ho studiato alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne.
È la conoscenza delle lingue straniere che mi ha consentito di fare esperienze all’estero: a Parigi, dove ho lavorato per alcuni mesi e a Londra, dove ho vissuto per un breve periodo. Ho insegnato in scuole per stranieri fino al 1993, anno in cui ho conseguito la licenza di Guida turistica di Firenze e Provincia a seguito di un concorso pubblico, arrivando 14° su oltre un migliaio di candidati.
Ciò che prima era solo una passione è diventata una professione e, da allora, ho consacrato gran parte del mio tempo allo studio e all’approfondimento della storia e dell’arte di Firenze, nei suoi molteplici aspetti, condividendo questi miei interessi con le persone che danno forma alla mia vita (mia moglie e mia figlia) e con gli ospiti della mia città.
Non sono né uno storico dell’arte, né un architetto e quello che cerco di trasmettere nelle mie visite è una visione appassionata di Firenze, della sua storia, della sua arte, della sua economia, delle sue tradizioni e di quei fiorentini che tanta parte hanno avuto nella creazione del mondo moderno, tentando di far rivivere il tempo in cui Firenze era la “scuola del mondo“.