. “A dì 20 di novembre [1562] in venerdì notte, circa a ore X, morse il reverendissimo Cardinale de’ Medici don Giovanni, figliolo dell’ Ill.mo Duca Cosimo de’ Medici, di età di anni 19 (…) in Livorno; il quale era stato con suo padre, et madre, et fratelli per le Maremme di Siena un mese; et arrivato al detto Livorno di subito ammalò. Et morto, lo sparorno [fecero l’autopsia] et trovorno tutti l’interiori bellissimi. Et la malattia sua non fu mai conosciuta” (Diario di Agostino Lapini).
Giovanni de’ Medici era il quartogenito di Cosimo I ed Eleonora di Toledo, nato il 28 settembre 1543. Era il figlio “smart” della coppia ducale, quello che “posto insieme co’ fratellini allo studio della grammatica e delle lettere umane presto avanzò più degli altri, mostrando ingegno precoce e non comune”(Saltini).
Il padre, carico di aspettative nei suoi confronti, lo destinò alla Chiesa e Pio IV, eletto pontefice non senza valido appoggio del duca di Firenze, nel 1560 promosse il giovane Medici al cardinalato, benché contasse appena 17 anni. Il fratello don Garzia morirà 22 giorni dopo, a Pisa; a 5 giorni di distanza, sempre a Pisa, morirà anche la madre, Eleonora di Toledo.
Queste morti ravvicinate dettero fiato alle male lingue che confezionarono una leggenda nera di fratricidio e perfino di parricidio (inteso in senso discendente, cioè uccisione del figlio da parte del padre) che partendo da Roma si diffuse anche a Venezia e in Francia…ma di questo ne parlerò nel post del 15 dicembre
© GuideinFlorence.it . info@guideinflorence.it . p.iva 06423100483
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.